Apnea notturna

L'apnea ostruttiva del sonno (OSA) colpisce circa 1,5 miliardi di adulti in tutto il mondo.1 Il rischio di sviluppare condizioni di salute croniche, tra cui ipertensione, insufficienza cardiaca, aritmie, malattie coronariche, ictus, sindrome metabolica, diabete di tipo II, depressione, arresto cardiaco e insufficienza respiratoria, cancro e una durata di vita più breve, è significativo.
L'OSA non trattata compromette la qualità della vita con la diminuzione delle relazioni, l'eccessiva sonnolenza diurna, gli errori sul posto di lavoro e la perdita di produttività, gli incidenti stradali, i costi sanitari e le responsabilità.2,3 Un intervento precoce sull'OSA aiuta a migliorare la qualità della vita e a evitare l'ingente onere finanziario (stimato in 153.477 dollari) per la gestione delle complicanze correlate ogni anno.4
Le terapie intelligenti per la pressione delle vie aeree che supportano il monitoraggio medico a distanza e offrono una gamma di maschere ergonomiche possono migliorare la durata del sonno, l'esperienza, il comfort e la fiducia nel mantenimento di uno stile di vita più sano.

La pressione affidabile e il comfort della maschera migliorano l'esperienza.
Il livello di pressione dell'aria costante e auto-personalizzante, l'assenza di congestione nasale, l'ambiente respiratorio controllato dall'umidità, il design ergonomico e discreto della maschera (non bloccante e non claustrofobico) migliorano il comfort, l'esperienza e la rispondenza dell'utente.6

L'accesso immediato al feedback e agli strumenti aumenta la soddisfazione.
L'IoT e la telemedicina collegano in remoto gli utenti a un feedback istantaneo sulla terapia, a una consulenza professionale e a strumenti di supporto, rafforzando in modo significativo la soddisfazione, la fiducia e l'adesione alla CPAP (Pressione positiva continua nelle vie aeree) da parte dell'utente, con un risparmio in termini di visite mediche, trasporti e assenze dal lavoro.7
Reference
- Benjafield AV, Ayas NT, Eastwood PR, Heinzer R, Ip MSM, Morrell MJ, Nunez CM, Patel SR, Penzel T, Pépin JL, Peppard PE, Sinha S, Tufik S, Valentine K, Malhotra A. Estimation of the global prevalence and burden of obstructive sleep apnoea: a literature-based analysis. Lancet Respir Med. 2019 Aug;7(8):687-698. doi: 10.1016/S2213-2600(19)30198-5. Epub 2019 Jul 9. PMID: 31300334; PMCID: PMC7007763.
- Arredondo E, Udeani G, Panahi L, Taweesedt PT, Surani S. Obstructive Sleep Apnea in Adults: What Primary Care Physicians Need to Know. Cureus. 2021 Sep 9;13(9):e17843. doi: 10.7759/cureus.17843. PMID: 34660049; PMCID: PMC8501746.
- Knauert M, Naik S, Gillespie MB, Kryger M. Clinical consequences and economic costs of untreated obstructive sleep apnea syndrome. World J Otorhinolaryngol Head Neck Surg. 2015 Sep 8;1(1):17-27. doi: 10.1016/j.wjorl.2015.08.001. PMID: 29204536; PMCID: PMC5698527.
- Streatfeild J, Hillman D, Adams R, Mitchell S, Pezzullo L. Cost-effectiveness of continuous positive airway pressure therapy for obstructive sleep apnea: health care system and societal perspectives. Sleep. 2019 Dec 24;42(12):zsz181. doi: 10.1093/sleep/zsz181. PMID: 31403163.
- Gonzaga C, Bertolami A, Bertolami M, Amodeo C, Calhoun D. Obstructive sleep apnea, hypertension and cardiovascular diseases. J Hum Hypertens. 2015 Dec;29(12):705-12. doi: 10.1038/jhh.2015.15. Epub 2015 Mar 12. PMID: 25761667.
- Borel JC, Tamisier R, Dias-Domingos S, Sapene M, Martin F, Stach B, Grillet Y, Muir JF, Levy P, Series F, Pepin JL; Scientific Council of The Sleep Registry of the French Federation of Pneumology (OSFP). Type of mask may impact on continuous positive airway pressure adherence in apneic patients. PLoS One. 2013 May 15;8(5):e64382. doi: 10.1371/journal.pone.0064382. PMID: 23691209; PMCID: PMC3654912.
- Isetta V, Negrín MA, Monasterio C, Masa JF, Feu N, Álvarez A, Campos-Rodriguez F, Ruiz C, Abad J, Vázquez-Polo FJ, Farré R, Galdeano M, Lloberes P, Embid C, de la Peña M, Puertas J, Dalmases M, Salord N, Corral J, Jurado B, León C, Egea C, Muñoz A, Parra O, Cambrodi R, Martel-Escobar M, Arqué M, Montserrat JM; SPANISH SLEEP NETWORK. A Bayesian cost-effectiveness analysis of a telemedicine-based strategy for the management of sleep apnoea: a multicentre randomised controlled trial. Thorax. 2015 Nov;70(11):1054-61. doi: 10.1136/thoraxjnl-2015-207032. Epub 2015 Aug 26. PMID: 26310452.